Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Blog

Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda

Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati momenti, stanno sviluppando finalmente le dinamiche logiche dei servizi “on-Demand”, ma stanno anche creando “chiasso” attorno ai termini “Cloud Computing” e “Virtualizzazione”, si coniano nuovi termini per spiegare servizi già esistenti.

Gli enormi investimenti ed il velocissimo sviluppo del settore stanno creando paura ed esitazione nelle imprese che non sanno più a chi rivolgersi, in un periodo di crisi economica nel quale si dovrebbe approfittare del vantaggio del paradigma “pay x use” per innovare e per svilupparsi a livello globale.

Cisco vuole entrare nel mercato server proponendo un sistema blade accompagnato da un sistema di network basato su FCoE (Fibre Channel over Ethernet), che costituisce un completo ed espandibile datacenter ( Unified Computing System )

ucs_components_large

Dove un sistema, UCS Manager, controlla il workload delle lame  distribuendo dinamicamente il carico e le risorse.

ucsmanager

Cisco collabora in questo progetto con VMware ed EMC per creare un unico prodotto il Datacenter del futuro proponendola come una rivoluzione.

Ma dove sono le vere novità?

I blade HP che montano da tempo il modulo Virtual Connect forniscono isolamento dalle complesse problematiche del network.

Ancor prima Egenera con i BladeFrame coniò il termine PAN (processig area network) mediante una architettura ed un software proprietario isola completamente le complessità di un datacenter semplicemente collegando una PAN ad una SAN e null’altro.

pan_manager

Xsigo System già da tempo ha affrontato le tematiche del Virtual I/O. Mediante il prodotto Xsigo I/O Director consolida tutta l’infrastruttura del network di un datacenter utilizzando le formidabili tecnologie Infiniband estremamente performanti e con bassissima latency.

xsigoiodirector

Questo sistema addirittura si integra con l’allora Virtual Center (ora vCenter) di VMware

Cisco ha risposto solo recentemente con gli ottimi switch Nexus

SUN propone un approccio open verso il Cloud Computing, proponendo molteplici tecnologie open tutte integrate e gestibili mediante delle API appartenenti ad un progetto ancora in beta kenai, questo dopo aver acquisito Q-Layer che aveva un prodotto completo dall’ hypervisor al server storage, tutto commodity server per creare un datacenter virtuale cloud oriented.

VMware e Citrix si battono sui tempi per arrivare a definire il loro virtual data center cloud oriented.

datacenteros

VMware con il datacenterOS e Citrix con il Citrix Cloud Center o meglio C3

c3

Dove qui notiamo un approccio Servers Centrico a differenza dei sistemi finora discussi che sono Network Centrici

Sono sempre esistiti software di controllo dell’hardware, dei sistemi operativi e dei servizi, sono appronditissimi i software di gestione di grossi parchi macchine, esistono standards vecchissimi per catturare informazioni dall’ hardware o dal software (vedi ad esempio l’ SNMP, WBEM/CIM , DMTF), la gestione degli eventi, molti di questi software estremamente complessi, o proprietari o a corredo dell’ hardware.

Pertanto le grosse novità che questo “chiasso” hanno realmente portato, sono lo sviluppo degli hypervisor, la semplicità nella gestione degli eventi legati alle virtual machine ed alle risorse hardware, lo sviluppo di semplici interfacce di programmazione mediante classi ed oggetti legati alle VM o all’hardware, il feroce consolidamento dei server, degli apparati di network con i relativi cavi ed il consolidamento degli storage.

Ma la vera grande novità di cui cisco ne porta sicuramente la ownership è il protocollo FCoE (Fibre Channel over Ethernet) capace di incapsulare i frames Fibre Channel nei frames Ethernet consentendo cosi di continuare ad utilizzare gli apparati SAN nei consolidati switch ethernet e prendendo gradualmente il posto delle tecnologie Fibre Channel che saranno sempre più relegate alle connettività geografiche.

fcoe
fcoe

Author

fabio.cecaro

Comments (9)

  1. Autonomic Computing - HumanLess Computing | VMengine Business Blog
    Agosto 15, 2009

    […] : Unified Computing. Una infrastruttura già citata in altri vecchi post (1,2), capace di gestire facilmente ed elasticamente un intero […]

  2. Cisco nuova strategica partnership : Panduit | VMengine Business Blog
    Dicembre 12, 2009

    […] una soluzione di Unified Computing come descritto non senza un minimo di critiche in questo articolo, in seguito creando una joint venture con VMware ed EMC come efficacemente descrive l’ottimo […]

  3. Notizie dai blog su Il cloud computing spiegato da Oracle
    Marzo 24, 2010

    […] Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati blog: vmengine business blog | leggi l'articolo […]

  4. Notizie dai blog su La nuvola del ‘cloud computing’ e dei cambiamenti climatici
    Marzo 31, 2010

    […] “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati blog: vmengine business blog | leggi l'articolo Per help e visualizzare le immagini abilitare javascript. Scrivi un commento […]

  5. Notizie dai blog su VMOps, compagnia di cloud computing, acquista Cloud.com
    Maggio 10, 2010

    […] Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati blog: vmengine business blog | leggi l'articolo […]

  6. Notizie dai blog su Cloud computing e Google Wave in un barcamp
    Maggio 29, 2010

    […] Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati blog: vmengine business blog | leggi l'articolo […]

  7. Notizie dai blog su Mickos: il Cloud Computing non ucciderà l’Open Source
    Giugno 18, 2010

    […] Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati blog: vmengine business blog | leggi l'articolo […]

  8. Notizie dai blog su Gartner: il cloud computing ha un roseo futuro
    Giugno 27, 2010

    […] Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda Il proliferare dei datacenter, del numero di servers sotto-utilizzati, delle lungaggini e complessità nel disegnare ed implementare un’ infrastruttura multi-tier affidabile e scalabile, le necessità delle aziende di non volersi preoccupare più dell’infrastruttura, di non voler piu’ tenere “in casa” sistemisti ed architetti utili solo in determinati blog: vmengine business blog | leggi l'articolo […]

  9. big Oracle buy Xsigo | VMengine Blog
    Luglio 31, 2012

    […] conoscemmo (in un evento SNIA del 2008). Trattammo di Xsigo già nel 2009 con questo pezzo – Unified Computing, Cloud Computing – Novità o moda e nel 2010 con questo – FCoE Vs Infiniband. UCS Vs HP Matrix Vs Dell & Xsigo. Credevo che […]

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.